top of page
Classe 1983. Pugliese di nascita (Brindisi), ma romana d’adozione, si avvicina allo studio del canto pop/soul all'età di 15 anni con Micaela Grandi ed entra far parte del suo coro gospel “Grandi Laboratori Riuniti”. Successivamente si iscrive al corso professionale di Canto Jazz presso il Saint Louis College of Music sotto la guida di Elisabetta Antonini e Susanna Stivali. Muove i primi passi verso il mondo della musica dal vivo con vari progetti di cover fino ad arrivare all’incontro con le vocalità di Emiliano Begni, Alessandro Marino, Valentina Tramacere e Gabriele D’Angelo con i quali fonda il gruppo vocale “Quinta giusta”. Con questa formazione avvia una vera e propria attività professionale, calcando i palchi dei più famosi club della capitale (Stazione Birra, Big mama, Alexander Platz, Teatro Valle, Il Sistina) fino ad arrivare a partecipare alla prima edizione del talent-show di RaiDue X-Factor nel 2008 e in finale al Premio “Pigro cantautori in vigna – Omaggio a Ivan Graziani” nel 2011. Grazie ad uno stage di Scrittura Creativa con Tony Bungaro arriva alla conclusione di voler indossare anche le vesti di cantautrice e di dedicarsi alla composizioni di brani inediti avvalendosi della preziosa collaborazione del produttore e arrangiatore Stefano Ciuffi. Collabora stabilmente con il compositore Fabrizio Bondi e nel 2009 è interprete dei brani “Mi basterebbe un bacio” e “Lost” per il film “Amore 14” di Federico Moccia e nel 2015 di altri due brani (tra cui la sigla) per la fiction “Anna e Yusef” in onda su RaiUno e diretta da Cinzia Th Torrini. Nel 2017 insieme alle splendide voci di Ghita Casadei e Nicoletta Nardi, fonda il trio vocale “Piccoli Fiori Swing!”, un progetto originale che coniuga il repertorio delle sorelle Lescano allo stile e agli arrangiamenti del jazz manouche di Django Reinhardt. Nel 2018 il suo brano “Infiniti miracoli“ viene selezionato ed inserito nell’album di beneficenza “Cantautori per Amatrice”. Il disco viene presentato il 28 aprile 2018 all’Auditorium Parco della Musica ed è finalista delle Targhe Tenco 2018 nella categoria “Album collettivo a progetto”. Il 2016 si rivela un anno pieno di soddisfazioni arrivando in finale in due dei più importanti premi italiani dedicati ai cantautori: il “Premio Bianca d’Aponte - XII edizione“ (la cui direzione artistica è di Fausto Mesolella) e il “Premio Bindi - XII edizione”, dove per altro si aggiudica la menzione speciale per la migliore interpretazione. Nell’agosto del 2015 è semifinalista alla sesta edizione del festival per cantautori emergenti “Frequenze mediterranee” di Matera ricevendo una menzione speciale della giuria presieduta da Paola Turci e Diego Mancino. Da sempre interessata al “suono” in tutte le sue forme, nel 2008 consegue il diploma di Tecnico del Suono presso il Saint Louis College of Music. Inizia così anche un’intensa attività di fonico live, in studio, in teatro, al cinema (fonico di presa diretta per i Manetti Bros). Parallelamente insegna canto moderno (tecniche di respirazione, interpretazione, repertorio) privatamente e presso alcune scuole di musica di Roma e provincia (Arpa, Viva Musica, Accademia del Fortissimo, SAIM School, MTDA, Teatro Pegaso)

bottom of page